I destinatari

I percorsi di prevenzione sono rivolti a persone di tutte le fasce d’età. Dall’infanzia alla gioventù per potenziare skills psicologiche e sociali fondamentali per il proprio benessere. Per gli adulti quale supporto per il proprio ruolo educativo.

Contenuti e modalità dei percorsi vengono adattati all’età e ai bisogni dei vari gruppi attraverso un processo di co-progettazione dell’intervento tra l’organizzazione che desidera realizzare l’intervento e i referenti della nostra Cooperativa.

PER LA SCUOLA

Considerata la particolarità del mondo della scuola, con il quale da tanto collaboriamo, abbiamo ritenuto efficace strutturare percorsi specifici per essa.

Abbiamo progettato percorsi per:

  • la scuola dell’infanzia
  • la scuola primaria
  • la scuola secondaria di 1° grado
  • la scuola secondaria di 2° grado
  • gli insegnanti
  • i genitori degli studenti (infanzia, primaria, secondaria 1°, secondaria 2°)

PER IL TERRITORIO / EXTRASCUOLA

Consideriamo “territorio” tutte le realtà, tutte le agenzie, tutti i gruppi che lo abitano. I percorsi si rivolgono varie tipologie di gruppi.

Solo a titolo esemplificativo:

  • oratori
  • gruppi di catechesi
  • gruppi scout
  • società sportive
  • gruppi genitori
  • aziende
  • eventi pubblici

E sono rivolti a diverse fasce d’età:

  • bambini
  • preadolescenti
  • adolescenti
  • genitori
  • animatori / educatori / responsabili sportivi / allenatori /lavoratori / dirigenti