
Perché l’intervento educativo a scuola risulti efficace e consenta ai ragazzi uno sviluppo psicofisico soddisfacente è necessario che gli adulti implicati nei processi educativi (genitori, insegnanti, personale della scuola..) e relazionali stringano un’alleanza che consenta loro di guardare nella stessa direzione e di promuovere azioni educative potenziate dall’ottica condivisa.
Per favorire questo si propongono degli incontri rivolti a tutti gli adulti implicati nell’educazione dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado che hanno come finalità l’acquisizione di competenze relazionali e di conoscenze di tematiche legate ai compiti di sviluppo fase specifici. La metodologia utilizzata prevede, a fronte di input teorici, lavori di gruppo e laboratori in cui sperimentare le competenze apprese.
Percorso a cura di formatori IACP