
Progetto di prevenzione dalle dipendenze patologiche, gli abusi di sostanze e i consumi nocivi che si pone l’obiettivo di fornire ai suoi destinatari strumenti per leggere criticamente la realtà e sperimentare skills importanti per la vita quali empatia, ascolto attivo, assertività, partecipazione. L’uso di sostanze (a partire da tabacco, alcol, marijuana…) come la possibilità di sviluppare una dipendenza non è un fenomeno predicibile, ma tocca direttamente o indirettamente la vita di ogni persona. Si tratta di un problema complesso, sistemico, multifattoriale. Nessuno può dirsene escluso. Comprende aspetti educativi, psicologici, relazionali, affettivi, biologici e, in una prospettiva ancora più ampia, anche sanitari, sociali, giurisprudenziali, politici ed economici. Per questo parliamo di un “mondo” stupefacente. Perché di un “mondo” si tratta. Ma realmente «stupefacente» è il mondo presente in ogni persona