
Percorso educativo di alternativa alla sospensione scolastica per singoli alunni
Il Progetto prevede la presa in carico educativa di singoli alunni che hanno mostrato
comportamenti inadeguati rispetto al contesto scolastico. Tale progetto è pensato al fine di offrire alla scuola uno strumento alternativo, maggiormente incisivo, rispetto al classico provvedimento di sospensione scolastica. Le azioni di progetto desiderano aiutare l’alunno a rielaborare i comportamenti che hanno portato al provvedimento, anche al fine di riconoscersi come soggetto degno di fiducia, dotato di risorse positive e in grado di attivarsi per promuovere benessere per sé e per la comunità in cui è inserito. A questi concetti sono strettamente connessi l’autostima ed il senso di autoefficacia, nel percorso, infatti, si desidera mettere il soggetto in grado di recuperare il sentimento del proprio valore, partendo dalla rielaborazione e accettazione dei propri punti di debolezza, riconoscendo i propri punti di forza così da attivare le risorse personali tali da condurlo ad una condizione di fiducia in sé e desiderio di cambiamento.