
La disciplina della Globalità dei Linguaggi promuove i valori di “amore per la vita”, di “fede nei potenziali umani”, e il principio centrale del corpo come sostanza e identità primaria dell’uomo, fondamento della comunanza degli esseri umani tra loro e con l’universo.
Nei diversi “grembi sociali” come la scuola e i centri di aggregazione o socializzazione, porta il principio di “unità psicosomatica” dell’essere umano.